Sol(o)iloqui.


La solitudine è forse uno degli stati più fondamentali dell'uomo. Ed è quello da cui fuggiamo. Quando ci sentiamo soli cerchiamo gli altri, ma partendo dal fatto che non sappiamo stare con noi stessi. Non sappiamo stare con noi stessi, con i nostri difetti e le nostre insicurezze e migriamo verso qualcuno che ci dia conferme: amici, amiche, ragazzi, ragazze, amanti, checazzoneso.

Io ho fatto un procedimento strano. Se guardo indietro, mi ricordo di tempi in cui ero socievole e amicone, molto più gradevole. Poi che è successo? Tutta una serie di inculate-emotive che mi hanno fatto inaridire. Ho perso il piacere per la compagnia, ho perso la voglia di fidarmi degli amici e ho perso gli amici fondalmentalmente. Non è melodrammatico, è serio. Cioè me ne rendo conto, che non ho un cazzo di nessuno ora come ora.


Altra riflessione: al giorno d'oggi i baci non valgono un cazzo. Il bacio è stato svalutato, come sono state svalutate un sacco di cose nel campo affettivo. E non sono cinico, bada. Al contrario, essendo io romantico, posso constatare come la cosa sia andata in questo modo. Un tempo, tipo fino al cinquecento credo, l'amicizia valeva tanto. O forse fino ai Greci, boh. Comunque, l'amiciza valeva tanto. Ora non vale un cazzo, è stata inflazionata. L'amicizia è una coglionata in cui non crede nessuno veramente. O chi ci crede non si rende conto di quanto non è in grado di mantenere un rapporto del genere ai giorni contemporanei. Poi il bacio. Il bacio era tipo una roba importante. Catullo, Shakespeare... millemila scrittori hanno messo l'accento sull'importanza del bacio. Ma a che cazzo serve in realtà? A una cippa. Il bacio ora come ora non vale niente. Baciamo così per gusto sessuale, per attrazione fisica. Non sugelliamo patti tra amanti, legami tra le anime. Non sugelliamo un cazzo se non un passaggio cosipcuo di saliva e un'erezioe nei casi migliori.  Ora se qualcunio ti volesse promettere qualcosa dovrebbe scoparti. E già sarebbe poco, secondo me. Anche il sesso sta per essere inflazionato. Tra un poco non varrà un cazzo niente. Rimane solo l'amore, quello pesante. Quello raro, quello unico. 

1 volte dentro te.:

XxRansiexX ha detto...

L'amicizia è una cosa rara, come da te suddetto lo è altrettanto l'amore.
Non fossilizzarti sul fatto che un tempo tutto era diverso, ed i valori ai quali una volta vi si dava importanza ora, non esistono piu.
Perchè avverrà che fra tanti anni, anzi, nemmeno troppi, ci si lamenterà del presente, rammentando il passato come se tutto fosse stato migliore.
Il bacio ad esempio, concordo nel dire, che d'importanza non gliene si da più, è smunta, e se ti rifai a shakspear è ovvio che nulla ha a che vedere con ora. (seppur sia tremendamente affascinante)
Avviene però, raramente, che una persona possa cogliere da un gesto così semplice ma colmo di significato anche la piu piccola sfumatura. 
E quando sei innamorato, se lo sei veramente, brami quelle labbra come mai in vita tua.
Nella vita, bacerai molte persone, come facciamo un po tutti, chi per diletto, chi per puro piacere, chi per altro, ma ci sarà sempre un momento, che ricorderai sempre come fosse stato l unico.
Il sesso, bè il sesso è il sesso e qui non aggiungo altro, o ti intaso tutto!
Concludo dicendoti che viviamo in una società piu libera, meno legata a quelle concezioni dell amore che v'erano un tempo, ma se lo si vuole, e dall'altra parte c'è altrettanta aspettativa, l'amore sboccia, e vedrai che prima o poi, quel bacio tanto atteso, sarà totalmente nuovo,diverso.

Posta un commento

Sol(o)iloqui.

lunedì 25 ottobre 2010


La solitudine è forse uno degli stati più fondamentali dell'uomo. Ed è quello da cui fuggiamo. Quando ci sentiamo soli cerchiamo gli altri, ma partendo dal fatto che non sappiamo stare con noi stessi. Non sappiamo stare con noi stessi, con i nostri difetti e le nostre insicurezze e migriamo verso qualcuno che ci dia conferme: amici, amiche, ragazzi, ragazze, amanti, checazzoneso.

Io ho fatto un procedimento strano. Se guardo indietro, mi ricordo di tempi in cui ero socievole e amicone, molto più gradevole. Poi che è successo? Tutta una serie di inculate-emotive che mi hanno fatto inaridire. Ho perso il piacere per la compagnia, ho perso la voglia di fidarmi degli amici e ho perso gli amici fondalmentalmente. Non è melodrammatico, è serio. Cioè me ne rendo conto, che non ho un cazzo di nessuno ora come ora.


Altra riflessione: al giorno d'oggi i baci non valgono un cazzo. Il bacio è stato svalutato, come sono state svalutate un sacco di cose nel campo affettivo. E non sono cinico, bada. Al contrario, essendo io romantico, posso constatare come la cosa sia andata in questo modo. Un tempo, tipo fino al cinquecento credo, l'amicizia valeva tanto. O forse fino ai Greci, boh. Comunque, l'amiciza valeva tanto. Ora non vale un cazzo, è stata inflazionata. L'amicizia è una coglionata in cui non crede nessuno veramente. O chi ci crede non si rende conto di quanto non è in grado di mantenere un rapporto del genere ai giorni contemporanei. Poi il bacio. Il bacio era tipo una roba importante. Catullo, Shakespeare... millemila scrittori hanno messo l'accento sull'importanza del bacio. Ma a che cazzo serve in realtà? A una cippa. Il bacio ora come ora non vale niente. Baciamo così per gusto sessuale, per attrazione fisica. Non sugelliamo patti tra amanti, legami tra le anime. Non sugelliamo un cazzo se non un passaggio cosipcuo di saliva e un'erezioe nei casi migliori.  Ora se qualcunio ti volesse promettere qualcosa dovrebbe scoparti. E già sarebbe poco, secondo me. Anche il sesso sta per essere inflazionato. Tra un poco non varrà un cazzo niente. Rimane solo l'amore, quello pesante. Quello raro, quello unico. 

1 commenti:

XxRansiexX ha detto...

L'amicizia è una cosa rara, come da te suddetto lo è altrettanto l'amore.
Non fossilizzarti sul fatto che un tempo tutto era diverso, ed i valori ai quali una volta vi si dava importanza ora, non esistono piu.
Perchè avverrà che fra tanti anni, anzi, nemmeno troppi, ci si lamenterà del presente, rammentando il passato come se tutto fosse stato migliore.
Il bacio ad esempio, concordo nel dire, che d'importanza non gliene si da più, è smunta, e se ti rifai a shakspear è ovvio che nulla ha a che vedere con ora. (seppur sia tremendamente affascinante)
Avviene però, raramente, che una persona possa cogliere da un gesto così semplice ma colmo di significato anche la piu piccola sfumatura. 
E quando sei innamorato, se lo sei veramente, brami quelle labbra come mai in vita tua.
Nella vita, bacerai molte persone, come facciamo un po tutti, chi per diletto, chi per puro piacere, chi per altro, ma ci sarà sempre un momento, che ricorderai sempre come fosse stato l unico.
Il sesso, bè il sesso è il sesso e qui non aggiungo altro, o ti intaso tutto!
Concludo dicendoti che viviamo in una società piu libera, meno legata a quelle concezioni dell amore che v'erano un tempo, ma se lo si vuole, e dall'altra parte c'è altrettanta aspettativa, l'amore sboccia, e vedrai che prima o poi, quel bacio tanto atteso, sarà totalmente nuovo,diverso.

Posta un commento